Tutti i Mac sono rappresentati come macchinari con grandi potenziali “multimediali”. Possono masterizzare, riprodurre audio e maneggiare qualsiasi video con facilità. Ma servono comunque i programmi giusti per farlo, perciò ecco qui qualche consiglio:
Qual miglior programma per guardare video ed ascoltare audio d’ogni formato se non VLC? Si tratta d’uno dei programmi più scaricati del momento ed offre anche una vasta gamma di funzioni. Indispensabile per chi apre dei formati di files nuovi e vecchi ogni giorno.
Dovete passare un video in un dispositivo, ma questo legge solamente un tipo di formato preciso? Potete convertire il video con Handbrake, un programma che può cambiare di formato parecchi tipi di video, compresi i DVD. E’ Open-Source e perciò è anche aperto ad eventuali modifiche che un utente può desiderare da un potente strumento del genere.
Se invece preferite un’alternativa a VLC, Clementine è certamente una facile scelta. Questo programma può essere controllato anche via remoto con Android, facendolo funzionare come un telecomando. Può leggere molti formati video ed audio e può gestire anche la nostra libreria con tutta la libertà necessaria per i nostri gusti.
Quando si dice un’autentica base delle operazioni…Miro può condividere tutti i contenuti audio / video che volete, convertire e sincronizzare tutti i lettori compatibili (per maggior parte prodotti Apple!). Può essere inoltre connesso con la vostra libreria attuale, quindi non c’è bisogno di crearne un’altra apposta per il programma. Oh, e supporta anche Torrent!
Lascia un commento