Come fare uno screenshot allo schermo del Mac?


Il Mac, croce e delizia, dipende se lo si possiede già o se si è degli iniziati dell’universo iOS. Niente di male, comunque. Da qualche parte si dovrà pur iniziare. Tornando a noi, può capitare, per le più disparate ragioni, di avere l’impellente necessità di screenshottare lo schermo del Mac, sia perché la foto che desideriamo inserire in un articolo non permette il download sia perché desideriamo fare una foto alla videochiamata col proprio ragazzo. Le motivazioni restano fatti vostri. Qui ci limiteremo a consigliarvi, passo passo, il come.

Col Mac, spesso, bastano delle Hotkey (o scorciatoie) per raggiungere i risultati più disparati. Basta non disperarsi ed impararle a memoria. Naturalmente, anche per quanto riguarda le foto allo schermo Mac, esistono combinazioni di tasti che renderanno l’operazione semplice come scattare da una qualsiasi Canon. Oltre a ciò, esistono software specifici per la modifica di tali scatti, persino professionale.

La combinazione di tasti base per eseguire uno Screenshot allo schermo è: cmd plus SHIFT plus 3. Questa shortcut vi consentirà di fotografare l’intera schermata, icone comprese. Ovviamente, potrete a posteriori modificare lo scatto, aprendo l’immagine col programma fotografico. Se, tuttavia, desiderate fin da subito eligere una porzione prestabilita di schermo, potete scegliere: cmd plus SHIFT plus 4. In questo modo il puntatore del mouse non diverrà altro se non un selezionatore che vi consentirà di ritagliare la parte dello schermo che desiderate fotografare. Semplice, no? In questo caso, l’aver scelto immediatamente la porzione di schermo preferita, vi eviterà inutili lavori di foto-ritocco a posteriori.

screenshot-mac-section

Se il vostro dev’essere un lavoro certosino e con effetti finali interessanti, avrete necessariamente bisogno di alcuni software per screenshottare il vostro Mac. Uno di questi si chiama Snagit e vi consente un’ampia personalizzazione degli scatti, con la possibilità persino di registrare video al monitor. Interessante, no?

Skitch, invece, risulta un Software molto più da tempo libero. Vi permette di personalizzare lo screenshot con disegni, figure e renderlo ancor più divertente. Lightshot, invece, permette all’utente di catturare lo schermo e di condividere gli scatti tramite un apposito link. Potrete, in questo modo, anche fare una ricerca per immagini su Google e cercare quelle similari al vostro scatto.

Per effettuare l’istantanea di un Menù specifico, iOS vi dà la possibilità di usare un’adeguata hotkey. Innanzitutto, fate clic sul menù da screenshottare. Successivamente, premete cmd plus SHIFT plus 4. Il puntatore del mouse dovrà divenire un mirino. Trascinate il selezionatore e poi rilasciatelo ad operazione conclusa. Per annullare l’operazione vi basterà premere ESC. L’istantanea verrà salvata sulla scrivania come file .png. Se, invece, desiderate ottenere l’istantanea di un menù senza titolo, potete seguire i seguenti e semplici passaggi. In primis, fate clic sul menù. Dopo, premete in successione cmd, SHIFT e 4. Otterrete così il mirino di cui abbiamo parlato anche poc’anzi. Digitate, poi, la barra spaziatrice. A questo punto il puntatore diviene una fotocamera. Spostatelo sul menù per evidenziarlo e cliccate. Per annullare l’operazione, premete ESC. Anche in questo caso, l’istantanea sarà salvata sulla scrivania come file .png.

Sebbene il mondo Mac possa, inizialmente, spaventare gli ex Windows, si può dormire sonni tranquilli. Per ogni operazione, esiste, esattamente come con Windows, una scorciatoia da tastiera facile e veloce. Basta chiedere a Google e le guide Web vi offriranno le risposte che state cercando.

Articoli Correlati:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *