Le scorciatoie di tastiera – tipo comando C in luogo di copia – sono da anni un sistema veloce e apprezzato
per intraprendere azioni comuni. Il problema è impararle. Chi scrive tifa da tempo per KeyCue di Ergonis (19,99 euro, ergonis.com), utility che mostra rapidamente tutte le scorciatoie dell’applicazione in uso. Si può però rinunciare a qualcuna delle comodità di KeyCue e risparmiare sul prezzo grazie all’alternativa CheatSheet.
Installato il programma, tenere premuto per pochi secondi il tasto Comando (quello con il “quadrifoglio”) mostra in sovraimpressione le scorciatoie dell’app in uso, comprese quelle eventualmente aggiunte tramite la voce Tastiera delle Preferenze di Sistema. Si preme una scorciatoia o la si clicca per eseguire il comando corrispondente.
L’unica configurazione di CheatSheet regola il tempo che trascorre prima che compaia la sovrimpressione. Si può anche stampare l’elenco delle scorciatoie; non lo fa neanche KeyCue.
D’altro canto, se le scorciatoie sono di uso frequente, KeyCue fa più di CheatSheet, per esempio mostrando le scorciatoie valide a livello di tutto il sistema. Premendo un tasto modificatore, come Maiuscole, Opzione (lo “scalino”) o Comando, KeyCue mostra le scorciatoie che comprendono quel tasto. Va detto che alcune applicazioni – tipiche quelle di Adobe – resistono ai tentativi di KeyCue o CheatSheet di mostrare l’elenco dei comandi. In KeyCue è possibile aggiungerli manualmente, oltre a importare ed esportare insiemi di scorciatoie nonstandard.
Non tutti comunque desiderano le opzioni di KeyCue; per costoro CheatSheet è un’alternativa gratuita più semplice e quasi sufficiente.
Sito Produttore: clicca qui
Lascia un commento